Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Ufficio Stato Civile

Struttura organizzativa di appartenenza: SETTORE AMMINISTRATIVO - AFFARI GENERALI

L’ufficio di Stato Civile provvede: 


•    alla tenuta e aggiornamento dei registri di nascita, morte, matrimonio, unioni civili e cittadinanza; ricevimento richieste di pubblicazioni;
•    al rilascio certificati di stato civile, di copie conformi e ricerche storiche;
•    al ricevimento denunce di nascita e di morte;
•    allo svolgimento di procedure di riconoscimento di figli naturali; 
•    alla trascrizione sentenze/decreti di adozione e cambio cognome e/o nome;
•    allo svolgimento del procedimento di pubblicazione di matrimonio;
•    all’assistenza e/o celebrazione di matrimoni civili;
•    allo svolgimento di procedure di costituzione di unione civile e rilascio relative attestazioni;
•    allo svolgimento delle procedure di separazione personale, divorzi e riconciliazioni dei coniugi;  
•    alla trascrizione delle sentenze straniere e degli atti formati all'estero; 
•    al ricevimento dei giuramenti per acquisto della cittadinanza italiana;
•    al rilascio permessi di seppellimento, autorizzazioni al trasporto salme e cremazioni, autorizzazioni alla conservazione presso il domicilio di urne cinerarie, rilascio passaporti mortuari per salme destinate a paesi esteri, stesura processi verbali di manifestazione della volontà alla cremazione;
•    alla conservazione, dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario;
•    alla compilazione delle statistiche mensili di stato civile.
 

Contatti

Telefono: 030249727
Fax: 0302590535

Orari al pubblico

lunedì, venerdì 10.00 - 13.30
mercoledì 08.30 - 11.30
martedì, giovedì 10.00 - 12.30 e 16.30 - 18.00
sabato 08.30 - 12.15
Contenuto creato il 04-02-2015 aggiornato al 10-08-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
P.zza Vantini 21 - 25086 Rezzato (BS)
PEC protocollo@pec.comune.rezzato.bs.it
Centralino  030.249.711
P. IVA 00634160170 
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: