Interventi comunali finanziati da PNRR
Cosa è il PNRR?
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è il documento strategico nel quale vengono illustrate le riforme ed i progetti che il Governo italiano intende realizzare, grazie ai fondi comunitari Europei Next Generation EU, per accelerare la transizione ecologica e digitale e conseguire una maggiore inclusione sociale.
Il PNRR raggruppa i progetti di investimento in 16 componenti, a loro volta articolati nelle seguenti 6 missioni:
- M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura;
- M2 - Rivoluzione verde e transizione ecologica;
- M3 - Infrastrutture per una mobilità sostenibile;
- M4 - Istruzione e ricerca;
- M5 - Inclusione e coesione;
- M6 - Salute.
Per finanziare ulteriori interventi, integrando quelli previsti dal PNRR, il Governo italiano ha approvato un Piano Nazionale Complementare (PNC) che ha messo a disposizione risorse economiche aggiuntive.
Per consultare gli interventi comunali finanziati da PNC, cliccare QUI
M1 C1 - DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE E SICUREZZA NELLA PA
» 1.2 - Abilitazione al Cloud per le PA Locali
» 1.3.1 - Piattaforma Digitale Nazionale Dati
» 1.4.1 - Esperienza del cittadino nei servizi pubblici
» 1.4.5 - Piattaforma notifiche digitali
M2 C4 - TUTELA DEL TERRITORIO E DELLA RISORSA IDRICA
M4 C1 - ISTRUZIONE E RICERCA
3.3 - Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica