Interventi comunali finanziati da PNRR

Finanziato dall'Unione europea ItaliaDomani

 

 

Cosa è il PNRR?

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è il documento strategico nel quale vengono illustrate le riforme ed i progetti che il Governo italiano intende realizzare, grazie ai fondi comunitari Europei Next Generation EU, per accelerare la transizione ecologica e digitale e conseguire una maggiore inclusione sociale.

 

Il PNRR raggruppa i progetti di investimento in 16 componenti, a loro volta articolati nelle seguenti 6 missioni:

  • M1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura;
  • M2 - Rivoluzione verde e transizione ecologica;
  • M3 - Infrastrutture per una mobilità sostenibile;
  • M4 - Istruzione e ricerca;
  • M5 - Inclusione e coesione;
  • M6 -  Salute.

 

Per finanziare ulteriori interventi, integrando quelli previsti dal PNRR, il Governo italiano ha approvato un Piano Nazionale Complementare (PNC) che ha messo a disposizione risorse economiche aggiuntive.

Per consultare gli interventi comunali finanziati da PNC, cliccare QUI

Contenuto inserito il 14-12-2022 aggiornato al 07-03-2023

M2 C4 - TUTELA DEL TERRITORIO E DELLA RISORSA IDRICA

2.2 - Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei Comuni

Contenuto inserito il 03-03-2023 aggiornato al 03-03-2023

M4 C1 - ISTRUZIONE E RICERCA

3.3 - Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica

Contenuto inserito il 03-03-2023 aggiornato al 07-03-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
P.zza Vantini 21 - 25086 Rezzato (BS)
PEC protocollo@pec.comune.rezzato.bs.it
Centralino  030.249.711
P. IVA 00634160170 
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: