Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Ufficio Edilizia Privata

Struttura organizzativa di appartenenza: SERVIZI TECNICI SVILUPPO TERRITORIALE

Il Responsabile Ing. Zanelli Luciano riceve il martedì, dalle 16,30 alle 18,00, ed il venerdì, dalle 10,00 alle 13,30

Vi informiamo che Comunità Montana Valle Sabbia, con i comuni associati per la gestione SUAP e SUE hanno deciso di attivare, a partire da Lunedì 28/01/2019, il nuovo sistema telematico per l'invio delle istanze IMPRESAINUNGIORNO. A seguito dell'attivazione del nuovo sistema, il Comune non accetterà più istanze trasmesse attraverso il vecchio portale. Ti raccomandiamo dunque di accedere sempre da http://prometeo.secoval.it

Si comunica che il territorio di Rezzato è in zona sismica S2.

assistenza secovalPer aspetti legati a difficoltà di tipo informatico per la predisposizione delle pratica on-line, si invita a contattare direttamente LA SOC. SECOVAL al num. 0365/8777 oppure inviare un messaggio di posta elettronica, utilizzando la funzione assistenza che si trova all'interno del portale Prometeo oppure cliccare sul pulsante qui riportato a lato.

 

 

ONERI E DIRITTI DI SEGRETERIA

IL RILASCIO DEL CODICE PIN, NECESSARIO PER L'UTILIZZO DELLA CARTA REGIONALE DEI SERVIZI (C.R.S.) E DELLA CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI (C.N.S.), DA UTILIZZARE PER LA FIRMA DIGITALE DEI MODELLI ED ELABORATI,  PUO' ESSERE RICHIESTO PRESSO LO SPORTELLO URP, AL PIANO TERRA, IL MARTEDI' E GIOVEDI' DALLE 10.00 ALLE 12.30, ANCHE DA CHI NON E' RESIDENTE A REZZATO.

Si ricorda che il richiedente (o delegato) deve essere in possesso, oltre che della CRS/CNS, anche di un documento di identità (carta identità, passaporto o patente) dell’interessato (o delegante) e di un indirizzo mail o un numero di telefono cellulare.

Si allegano i moduli per la delega al ritiro del PIN:

MINORENNI

MAGGIORENNI

Contatti

Telefono: 030249772
Fax: 0302590535

Orari al pubblico

lunedì, venerdì 10.00 - 13.30
mercoledì 08.30 - 11.30
martedì, giovedì 10.00 - 12.30 e 16.30 - 18.00
Contenuto creato il 05-02-2015 aggiornato al 10-08-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
P.zza Vantini 21 - 25086 Rezzato (BS)
PEC protocollo@pec.comune.rezzato.bs.it
Centralino  030.249.711
P. IVA 00634160170 
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su: